1 2 3

Eleganza, tradizione e modernità
Design & Suite Hotel

Il Ciarnadoi: Design & Suites
Hotel 4 stelle in Val di Fassa

Uno splendido Hotel 4 Stelle in Trentino

Benvenuto al Ciarnadoi, il tuo Hotel 4 stelle in Val di Fassa.

Siamo felici di accogliervi dal 6 Dicembre 2023 al 1 Aprile 2024  e dal 31 Maggio 2024 al 6 Ottobre 2024.


Rilassatevi nell’ampiezza degli spazi dal design semplice e confortevole, in un ambiente di relax e tranquillità.
Riposatevi nelle suite di oltre 50 mq, accolti dal legno, senza moquette
Godete del paesaggio dai balconi delle suite, dalla terrazza, dalle vetrate di bar e ristorante.
Gustate la cucina gourmet, accompagnata dall’ ampio buffet e dai dolci fatti in casa della merenda, delizieranno il vostro palato.
Coccolatevi nella SPA: oltre 800 mq di saune, idromassaggi, sale relax, fontana di ghiaccio...

Approfittate della consulenza degli esperti del settore: sci, piste, sentieri, escursioni, vie ferrate, ecc. non hanno segreti. Al Ciarnadoi avrete a disposizione un Maestro di sci, e tutta la famiglia Lorenz, nata e cresciuta tra le montagne della Val di Fassa, che sarà lieta di mettere a disposizione le sue conoscenze.

Sfruttate i servizi di prim’ordine per i vostri momenti sportivi: deposito attrezzature con zone lavaggio, navetta privata per gli impianti…

L’Hotel 4 stelle in Val di Fassa “Il Ciarnadoi” dista 600 metri dalla funivia del Catinaccio, paradiso dolomitico per escursionisti e sciatori.

L’Hotel 4 stelle in Val di Fassa “Il Ciarnadoi” è la vostra oasi di sport e relax, nel cuore delle Dolomiti, in Val di Fassa, punta di diamante del Trentino.

NO PETS. Al Ciarnadoi gli animali non sono ammessi, a salvaguardia dell’igiene degli ambienti e di chi soffre per allergie.

Il Ciarnadoi

Il toponimo “Ciarnadoi” (o anche “Cernadoi”) si trova in tutte le Valli Ladine: Gardena, Badia, Fodom, Cortina. In Val di Fassa c’è un Ciarnadoi a Moena, uno a Vigo, uno a Canazei.

“In estate i contadini tagliavano l’erba per ottenere il foraggio e dare così da mangiare al bestiame durante l’inverno. Non avevano dunque tempo per badare agli animali. Questi venivano spostati in alta montagna e sorvegliati da un pastore che li aveva in custodia. Verso la metà di settembre il pastore accompagnava il bestiame dall’alpeggio a valle fino ad un luogo - detto “Ciarnadoi” – dove aveva termine il suo compito ed ogni proprietario “cerneva” (dal latino cernere: il ladino è una lingua neolatina) le sue mucche e le riportava nella propria stalla. Da qui il nome “Ciarnadoi” dato all’hotel costruito proprio nel luogo dove i proprietari “cernevano” le loro mucche provenienti dall’alpeggio di Vael, più precisamente dalla Malga “Mandra” sottostante il “Pael de Sot”.

Tra tradizione e modernità, nel rispetto della natura, il Ciarnadoi è l’hotel che vi ospiterà in Val di Fassa nel Trentino - Alto Adige. Di fronte ai Monzoni e davanti al Catinaccio, ai piedi della Roda di Vael, a pochi passi dal bosco di “Pianac” e dalla chiesa di Santa Giuliana del XIII secolo.

Al Ciarnadoi potrete unire la gioia di vivere nella Natura alla meraviglia della scoperta culturale di un popolo antico, i Ladini, i primi abitanti della regione dolomitica.

La famiglia Lorenz – Bora (soprannome ladino, che in italiano significa “tronco d’albero”) si occuperà con discrezione del vostro benessere, della vostra ricarica di energia, del vostro relax, aiutandovi a scegliere le attività a voi più consone, affinché la vostra vacanza diventi un periodo - seppur sempre troppo breve… - indimenticabile. 

ECO

Struttura architettonica.

Nella costruzione del Ciarnadoi, si è preferito usare i materiali classici di montagna come pietra e legno quelli più moderni ma ecosostenibili come l'acciaio e il vetro. Il tema dominante, dal centro salute, alle sale, ai passaggi comuni, alle camere è la quarzite di Luserna assieme ai pavimenti di rovere piallato.

La hall del Design Hotel & Suite Ciarnadoi è luminosa e i colori pastello fanno sentire immediatamente l’ospite a suo agio.

Il caminetto dona una nota di intimità.

Costruzione sostenibile

Il bene più prezioso è l’ambiente in cui viviamo. Abbiamo una grande responsabilità nell’uso delle risorse e l’obbligo di trasmettere a chi verrà dopo di noi quanto noi abbiamo ricevuto.

La famiglia Lorenz ha deciso di rinnovare nel rispetto della natura.

L'Eco Hotel Ciarnadoi è stato costruito con criteri di sostenibilità ambientale ragionati, ragionevoli, senza eccessi. La muratura è in mattoni di argilla Poroton per il massimo isolamento termico-acustico. Sono stati usati tripli vetri a bassa emissività ed è stata ottimizzata una sofisticata ricerca dell'isolazione acustica.

Quando si parla di biologico, molte volte la virtù sta nel mezzo. Da un lato bisogna risparmiare il più possibile energia, dall'altro però si deve poter godere l'ambiente nel quale si vive. Altrimenti si rischia la chiusura in serra e questo non è ciò che vuole offrire l'Eco Hotel ai suoi ospiti.

L’energia termica proviene dal legno pellet usato nella centrale a biomassa, l’energia elettrica è prodotta dalle centrali idroelettriche del Consorzio di Pozza di Fassa, del quale l’hotel è socio; il principio è semplice: l'acqua scorre dall'alto in basso attraverso una condotta forzata e fa girare delle turbine che a loro volta azionano una dinamo che crea l'energia elettrica. Lo sfruttamento di questa forza produce energia pulita utilizzata anche dal Design & Suite Hotel Ciarnadoi.

Il Ciarnadoi è un hotel certificato “Itaca”, marchio riconosciuto dalla Provincia autonoma di Trento per le costruzioni che usano energia proveniente da fonti rinnovabili, con basso consumo energetico e che praticano un comportamento virtuoso nel riciclaggio.

Camere e Suite

pace e relax

Ambienti raffinati, pavimenti in legno senza moquette, arredamenti di classe e un’atmosfera unica. Le nostre camere e suite a Vigo di Fassa sono l’ideale per trovare riposo e pace dopo una giornata passata all’insegna dell’attività fisica.

 

Wellness & Beauty

Scopri l´Hotel Wellness Ciarnadoi in Val di Fassa

Le saune del Ciarnadoi, hotel con Spa a Vigo di Fassa in Trentino, sono l’ideale per eliminare le tossine, rigenerare la cute e stimolare il sistema vascolare. Il calore ridona tono alla muscolatura riducendo lo stress e le tensioni. Il sudore si porta via la fatica e le cellule morte dell'epidermide. Immergetevi nel favoloso percorso wellness del nostro hotel con SPA in Trentino

 

next
back