1 2 3

Eleganza, tradizione e modernità
Design & Suite Hotel

L’estate in Val di Fassa

sport, escursioni e attività per tutti i gusti

La Val di Fassa in estate è il miglior punto di partenza per vivere esperienze emozionanti. Le attività sulle Dolomiti sono tantissime, adatte ad ogni età e per tutti i gusti. Dalle discese mozzafiato con le mountain bike downhill, alle più tranquille e romantiche passeggiate a cavallo tra le nostre bellissime Dolomiti. Le emozioni che vivrete d'estate in Val di Fassa potrebbero non finire mai. Al Ciarnadoi Design & Suite le attività che è possibile fare nel periodo estivo sono davvero tantissime:

In estate potrete usufruire gratuitamente di:

  • Informazioni e consigli sul territorio e su tutto quello che riguarda la Val di Fassa
  • Cartine delle passeggiate
  • Bastoncini per escursioni
  • Attrezzatura per ferrata
  • Escursioni accompagnati da Mattia
  • Deposito bici e attrezzatura da montagna in locale riscaldato, con angolo per lavaggio scarpe ed indumenti

Con concorso spese:

  • PanoramaPass
  • Noleggio mountain bike
  • Servizio lavaggio veloce di indumenti sportivi (senza stiraggio)
  • Golf
  • Downhill
  • Parapendio biposto
  • Corso introduttivo all'arrampicata
  • Visita alle malghe
  • Pattinaggio su ghiaccio
  • Escursioni a cavallo
  • Laboratori di geologia/mineralogia
  • Parchi gioco
  • Parchi avventura
  • Minigolf
  • Museo Ladin de Fascia
  • Impianti di risalita
  • Pranzo in baita

A disposizione degli ospiti del Ciarnadoi c’è un apposito locale dove depositare le bici. Ogni stanza ha un armadietto chiuso riscaldato dove trova posto l’attrezzatura da montagna, calzature, giacche indumenti sportivi; nel locale c’è il lavatoio ed il necessario per la pulizia e il lavaggio delle biciclette e degli scarponcini/pedule.

Escursioni in montagna

L'Hotel Ciarnadoi, nel mezzo della Val di Fassa e ai piedi del Catinaccio, è il punto di partenza ideale per vivere esperienze emozionanti sia in estate che in inverno.

Alcune delle passeggiate in Val di Fassa si snodano lungo il fiume Avisio, vi sono poi le escursioni nelle Valli laterali, l'attraversamento dei vari gruppi attorno alla Val di Fassa, le ferrate e le arrampicate vere e proprie e tutto ciò che di meglio possano offrire le Dolomiti.

Provate l’esperienza di farvi accompagnare nelle escursioni dai padroni di casa: un modo nuovo per scoprire la natura delle Dolomiti, angoli incantati riservati a pochi… Si imparano cose nuove in compagnia di chi la montagna la conosce molto bene; i preziosi consigli delle persone esperte presenti in hotel non lasciano spazi vuoti nella programmazione delle attività.

A disposizione degli ospiti ci sono cartine e materiale informativo e quotidianamente vengono organizzate gite accompagnate in quota e/o su vie Ferrate, alcune gratuite, altre a pagamento.

Bike & Mountain Bike


Mountain bike ed E-bike


La Val di Fassa è un paradiso per i bikers. Le numerose strade forestali, i sentieri anche in alta quota. Sempre più in voga, le e-bike: la pedalata assistita agevola lo sforzo (anche se non lo annulla!), permette di coprire distanze anche notevoli, senza un allenamento particolare.


Pista ciclabile


La pista ciclabile delle Dolomiti attraversa le valli di Fassa e Fiemme costeggiando il torrente Avisio lungo un percorso di circa 48km con un dislivello totale di 650 metri. Dal Ciarnadoi si scende verso Vigo, si attraversa il paese direzione San Giovanni, all'incrocio con la ss 48 si supera la strada e accanto all'hotel san Giovanni si scende verso il fiume Avisio e lo si attraversa.

Da qui la scelta è di pedalare verso Pozza, Campitello, Canazei, su un tracciato in parte sterrato o seguire la direzione verso Soraga. Da Soraga, superata Moena, lasciati alle spalle Sassolungo, Catinaccio e i Monzoni, si prosegue verso Predazzo e Molina di Fiemme, dove termina la pista ciclabile. Una volta a destinazione è possibile rientrare alla località di partenza in bus (autobus di linea o con il servizio Bike Express Fassa Fiemme). D'estate in Val di Fassa la bici è sicuramente uno degli sport più gettonati.


Downhill


Casco integrale, equipaggiamento tecnico di protezione, bici biammortizzate con freni a disco: i "gravity killers" sono arrivati in Val di Fassa! Nulla di che preoccuparsi, stiamo parlando di downhill, una delle varianti più estreme della mountain bike, che trascina le Dolomiti in un vortice di pura adrenalina. Alcuni paragonano il downhill al motocross, altri alla discesa libera dello sci. In Val di Fassa i tracciati di downhill partono lassù, ad un passo dalle grandi cime.

I Fassa Bike Resorts del Belvedere e del Carezza si raggiungono facilmente con gli impianti di risalita da Canazei e da Nova Levante. Dai 2.000 m di quota inizia la discesa fulminante a valle tra derapate, salti, passaggi su pedane in legno, curve paraboliche e pendenze secche. Si sfreccia giù per i percorsi anche a 70 km/h. Prato, sterrato, bosco, fango: è questo che gli sfegatati di downhill devono aspettarsi in Val di Fassa.

Per la maggior parte si sta in piedi sui pedali, le braccia assorbono le vibrazioni del terreno, le mani sono salde sui freni, i muscoli delle gambe ben tesi: è uno tsunami di adrenalina. All'inizio ci si affida agli istruttori dell'associazione sportiva Fassa Bike per imparare fin da subito le regole del "gioco". Il downhill è uno sport dalle emozioni forti, ma non lasciatevi intimorire, è praticabile da tutti grazie ai tracciati di varia difficoltà. Certo, bisogna essere un po' temerari, avere pronti riflessi, sapersi destreggiare con la mountain bike e, soprattutto, mantenere la massima concentrazione durante la discesa.

    


Golf


D'estate la Val di Fassa dispone di uno splendido campo pratica di golf, immerso nel verde ai piedi del Col Rodella a Campitello di Fassa. Il campo, gestito dal "Val di Fassa Golf Club" con accesso da località Ischia (partenza funivia) e dispone di campo pratica con 10 postazioni di cui 2 coperte, putting green, bunker di pratica, oltre ad un nuovo percorso di allenamento a 5 buche (n. 2 PAR 4 / n. 3 PAR 3). Nei mesi di luglio e agosto vengono impartite lezioni da parte di maestri professionisti.

A soli 8 km dall'albergo si trova il campo da golf più alto d'Europa ed uno dei più impegnativi del Trentino-Alto Adige, il campo da golf di Carezza (9 buche). Questo campo da golf ha 100 anni, era in esercizio già dai tempi della alta nobiltà austroungarica che a Carezza veniva per passare le ferie estive. Il campo da golf di Monte San Pietro (18 buche) dista invece 25 km dal Ciarnadoi.


Parapendio


Dalle pendici del Col Rodella e del Belvedere, ogni giorno si librano in volo numerosi appassionati che animano l'azzurro del cielo con le loro evoluzioni, in uno scenario assolutamente unico dove le tinte della natura, il verde dei boschi, il grigio delle cime rocciose, il bianco della neve sulla Marmolada e i rossi accesi del tramonto si mescolano con i colori delle vele in un insolito curioso arcobaleno.

L'emozione di volare in questo paradiso naturale non è riservata agli esperti, ma è possibile anche ai neofiti grazie al parapendio biposto, che consente a tutti, naturalmente coraggiosi, di provare l'ebbrezza del volo in assoluta sicurezza accompagnati da istruttori nazionali.


Equitazione


Montagne, boschi, aria pura, torrenti: quale migliore scenario per un'escursione a cavallo, o per provare per la prima volta a cavalcare, magari insieme ai nostri figli, che nei maneggi trovano pony e cavalli addestrati appositamente per loro. E' un'opportunità diversa, che merita anche solo una visita per conoscere meglio il mondo degli animali.


next
back