1 2 3

Eleganza, tradizione e modernità
Design & Suite Hotel

Inverno in Val di Fassa: L’Hotel ideale per gli sciatori

Una settimana bianca in Trentino all’insegna del divertimento

Una coltre bianca sostituisce il verde dei prati e dei boschi. In inverno un manto soffice ricopre la natura e le piste da sci.

Gli amanti della neve troveranno nel Ciarnadoi l’hotel ideale per sciare in Val di Fassa. Che si tratti di una settimana bianca in Trentino, o di un semplice weekend sugli sci, il Ciarnadoi è situato in posizione davvero strategica al centro della Val di Fassa. Potete dimenticare la macchina, siete sulle piste da sci.  I pulmini dell’hotel vi portano in 2 minuti alla funivia del Ciampedie e in 5 minuti al Bufaure porta di ingresso al Sella Ronda. Davanti all'hotel si fermano gli skibus che portano alla Ski Area Carezza.

Sciare in Val di Fassa vi permetterà di godere di paesaggi mozzafiato nelle zone più belle delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. Durante la vostra settimana bianca in Trentino avrete modo di ottenere lezioni di perfezionamento, con un maestro di sci specializzato, dedicate solo agli ospiti del Design Hotel Ciarnadoi, in collaborazione con la scuola di sci di Vigo di Fassa e Passo Costalunga.

Di seguito alcune attività dell’hotel per sciatori sportivi.


Sci alpino e Snowboard


HIGHLIGHTS DELLA VACANZA SUGLI SCI AL CIARNADOI:

Maestro di sci in hotel, disponibile per lezioni private, e per consigli e dritte su attrezzatura, corsi di sci, indicazioni su itinerari, piste ed impianti di tutto il Dolomiti Superski.

Skitour ogni settimana con maestro, partendo da metà gennaio a fine stagione. Attività esclusiva per gli ospiti del Ciarnadoi.

Navetta privata gratuita, ad orario, per la funivia Catinaccio ed il Bufaure (accesso al Sellaronda).

Noleggio di sci convenzionato.

Skiroom con armadietto riscaldato.

Cartine sciistiche a disposizione e consulenza dedicata ai tour.

A raggiera attorno al Ciarnadoi ci sono le seguenti zone sciistiche:

  • Catinaccio,
  • Bufaure-Sella Ronda (Canazei-Arabba-Val Badia-Gardena),
  • Lusia-Bellamonte-San Pellegrino-Falcade
  • Latemar-Pampeago-Obereggen
  • Carezza

Una fantastica scelta di piste tutte facilmente raggiungibili in massimo 12 min.


Fuori Pista


La Val di Fassa, circondata da ben 5 gruppi dolomitici - Latemar, Catinaccio, Sassolungo-Sasso Piatto, Sella, Marmolada e Monzoni - presenta una varietà eccezionale di percorsi fuori pista. Riceverete tutte le informazioni su come e dove accedere alle discese. La Guida Alpina e Maestro di Sci Bruno accompagnerà gli ospiti del Ciarnadoi attraverso itinerari inusuali, lungo alcuni tra i fuoripista più belli del mondo. Non è necessario essere dei campioni ma solo possedere una buona tecnica di base per sciare con immensa soddisfazione nella neve polverosa e leggerissima che arriva al ginocchio. La Val Mesdì, la forcella Pordoi, la Val Lasties, nel gruppo del Sella, la Via Lidia in Marmolada o, dopo un’ascesa con le pelli (attrezzatura noleggiabile), la Forcia Rossa, il lago di Antermoia, il Sasso Piatto, piuttosto che l’ardita forcella Valacia (solo per esperti) e tanti altri itinerari nelle Dolomiti della Val di Fassa.


Sci di fondo


Per gli amanti della pace, dei boschi, del silenzio, per coloro che vogliono godere della solitudine ed esercitare pensieri profondi, si snodano lungo la Val di Fassa le piste, sia skating che tecnica classica, della Marcialonga fino a Canazei e ritorno fino a Predazzo, oltre agli anelli di Fraine e del passo Carezza.


    

Hotel di svago e relax per chi non scia

Camminate sui sentieri battuti, passeggiate accompagnate con le ciaspole, gita su carrozze trainate da cavalli, visita alle chiese e musei della valle, pattinaggio su ghiaccio, discese con lo slittino, oppure relax assoluto nel centro wellness dell’hotel, sono alcune delle attività che aspettano chi non scia.

  • Escursioni con le ciaspole.
  • Escursione con la carrozza trainata dai cavalli di Filippo da Campitello a Canazei.
  • Escursione con carrozza trainata dai cavalli a Fuchiade.
  • Visita guidata alla città di Bolzano (ritrovo p.zza Walther).
  • Centro benessere: tutti i pomeriggio. Prenotate il Vostro massaggio preferito, dalle ore 15.00 alle 19.30.

    

Mercatini di Natale in Val di Fassa


Durante il periodo natalizio le vie della Val di Fassa sono contornate da un’atmosfera davvero magica che ti farà sentire a pieno il Natale. Le casette natalizie, ornate con luci scintillanti e decorazioni tradizionali ti accoglieranno e ti stupiranno con qualcosa di unico!

Visita i mercatini della Val di Fassa:

  • Mercatino di Natale a Vigo di Fassa: dall'8 all'11 dicembre, dal 16 al 18 dicembre, il 23 e il 24 dicembre e dal 26 gennaio al 6 gennaio (escluso l'1 gennaio) dalle 15.30 alle 18.30.
  • Mercatino di Natale a Moena: da giovedì 8 a domenica 11 dicembre, sabato 18 e domenica 18 dicembre, da mercoledì 21 dicembre a domenica 8 gennaio 2023 (tutti i giorni escluso il giorno 25 dicembre).

Qui, potrete trovare i regali perfetti per i vostri cari, dalle creazioni artigianali locali agli oggetti tradizionali natalizi. Potrete assaporare prelibatezze culinarie tipiche della regione e sorseggiare fumanti vin brulè!


Passeggiate sulla neve, sentieri battuti, ciaspole


La Val di Fassa è l’unica Valle delle Dolomiti che vanta ben dodici valli laterali. Tanti sentieri percorribili in estate lo sono anche in inverno. In questa stagione è inimmaginabile quale pace si prova a camminare verso Vael, Gardeccia, Val di Dona, Duron, Contrin, Fuciade, Monzoni e San Nicolò. In Val Duron ci sediamo accanto alla baita ad ascoltare il gorgoglio sommesso del ruscello che scorre lì vicino tra ghiaccio e neve. Il suono è completamente diverso da quello estivo, quando l’acqua pare viva, vispa, più allegra. Provate anche voi.

In hotel sono a disposizione le ciaspole e i ramponcini. Alla reception è disponibile il materiale e tutti i consigli utili su dove andare, con quali condizioni di percorso e di neve. Due volte alla settimana ci saranno uscite nella zona del Ciampedie in collaborazione con la funivia Catinaccio, di difficoltà commisurata al grado di preparazione degli eventuali partecipanti. Escursioni più impegnative (incluso trasporto, con concorso spese) sono previste al passo Carezza, al Gardeccia, Vajolet, in Val san Nicolò e Val Monzoni e nella valle del Contrin. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.


Pattinaggio


Le corse con i pattini sul ghiaccio sono praticate da tanto tempo nel nord dell’Europa. Anche sulle Alpi, su qualche lago ghiacciato, era in uso questo tipo di sport. In Val di Fassa non ci sono laghi adatti al pattinaggio, ma ci sono spazi attrezzati allo scopo ad esempio ad Alba allo stadio del ghiaccio Gianni Scola.


Terrazza prendisole


L’inverno, si sa, è avaro di sole. Nelle città molte volte c’è la nebbia e in montagna non sempre il posto è ben soleggiato. L’hotel Ciarnadoi ha predisposto una terrazza roof top prendisole con lettini al quarto piano, a contatto con il cielo, per sfruttare appieno i raggi del sole fino al pomeriggio. L’abbronzatura sarà solo viso e collo? Pazienza, è comunque la riprova di aver frequentato un luogo salubre come la montagna della Val di Fassa nelle Dolomiti.


next
back