Oggigiorno sono sempre più diffuse malattie o disfunzioni dell’apparato digerente che riguardano l’assimilazione dei cibi. Sia perché il mondo è più inquinato, sia perché mangiamo cibi molto diversi da quelli dei nostri nonni, in certi soggetti si manifestano reazioni di intolleranza, con conseguenze anche gravi. Altre persone, per loro scelta, non mangiano determinati alimenti o non assumono prodotti di origine animale.
Un’esperienza Culinaria di Classe
nel Ristorante Gourmet in Val di Fassa del Ciarnadoi
Perché creare un “angolo BIO”, come si trova in tanti posti? Bisogna fare del proprio meglio a 360 gradi, sempre e comunque. Nel nostro ristorante in Val di Fassa mettiamo la massima attenzione a tutti i nostri cibi, non solo quelli in un angolino...
Ad esempio, le confetture del Ciarnadoi sono tutte fatte in casa, utilizzando proprio frutta biologica: piccoli frutti dal Trentino, pesche della Romagna, susina di Dro, fragole della Val Martello, albicocche della Val Venosta… i giudizi dei nostri ospiti rendono alla perfezione l’idea della bontà della cucina del Ciarnadoi.
I componenti lo staff di cucina hanno accumulato esperienze importanti in hotel e ristoranti prestigiosi. Sono tutti giovani entusiasti. A loro supporto una cucina high-tech e materie prime preziose e di alta qualità.

Gli obbiettivi sono benessere, sostenibilità e multi-sensorialità: ogni piatto è confezionato con ingredienti sani e genuini che soddisfano l’olfatto e il gusto oltre ad appagare la vista. In linea con la tendenza a mangiare leggero e di conseguenza a consumare più vegetali, al buffet cerchiamo di offrire tante verdure, preparate in tutti i modi. La nostra cucina è di ispirazione italiana con una riscoperta dei piatti tradizionali locali.
L’approvvigionamento avviene il più possibile presso produttori della zona e a kilometro "intelligente".
In montagna si producono cibi eccezionali: latte, burro, formaggi, carni, funghi, salumi, ma ci sono specialità che devono giocoforza essere acquistate altrove, pensiamo alle eccellenze delle quali l’Italia è ricchissima, al Parmigiano-Reggiano, al prosciutto di Parma, alla carne di Angus, al Barolo o al Brunello, il pomidoro Pachino e la cipolla di Tropea, il pesce fresco, per citare solo qualche referenza.
Insomma anche in questo campo, la virtù sta nel mezzo e bisogna usare un poco di buon senso.
A differenza di quasi tutti gli altri hotel, è possibile visitare la cucina in qualsiasi momento; ai cuochi (come peraltro a noi tutti…) fa piacere ricevere i complimenti per un lavoro ben fatto; la gratificazione è importante!

Colazione
Si inizia al mattino con una ricca prima colazione a buffet: brioches di tanti gusti, vari tipi di pane, plum cake e torte fatti in casa, frutta fresca, sciroppata e conservata, muesli, due tipi di yogurt, Nutella tiepida, tre tipi di salumi che variano di giorno in giorno, formaggi, uova strapazzate calde, bacon, uova sode e alla coque, in inverno spremuta fresca di arancia, succhi di frutta, the di tutti i tipi, caffè americano, latte caldo e freddo, ginseng e caffè d’orzo.
Abbiamo dimenticato qualcosa? Venite a trovarci, ci aiuterete a scoprirlo.
Pranzo
Volete prendervela comoda e preferite rimanere in hotel?
E’ possibile prenotare il pranzo nel nostro ristorante in Val di Fassa per le ore 12.30: un menù semplice da scegliere al mattino a colazione.
Per le Vostre escursioni potete ordinare il Lunch Paket.


Merenda
Al pomeriggio sono a disposizione di volta in volta deliziose torte e dolci fatti in casa, Strudel con salsa vaniglia o panna montata ed altre ancora…
Cena gourmet
Alla sera menù gourmet di 5-6 portate. Oltre al menù servito, al buffet c’è una ulteriore scelta di antipasti, entremetier, verdure cotte e crude, formaggi locali con marmellate e mostarde.

Ristorante per celiaci
Da sempre l’hotel Ciarnadoi dispone di un ristorante che cucina senza glutine, ma non solo: piatti per intolleranti al lattosio, piatti per vegetariani, pietanze per ogni particolare tipo di dieta. La cucina senza glutine del Ciarnadoi prepara cibi gustosi, vari, che poco si differenziano dai rispettivi piatti con glutine. Chi ha particolari necessità alimentari da noi è il benvenuto.
Piatti vegetariani
Coloro che non consumano carne e pesce, troveranno sempre almeno un piatto vegetariano nel menù di ogni giorno. Senza dimenticare i formaggi, le verdure di ogni tipo, le insalate, ed altri stuzzichini presenti sul buffet…
Cantina
Lo sapevate che in genere, più si sale, migliore è il gusto del vino? Forse per questa ragione sul Sass Pordoi a metà ottobre si tiene un Simposio sul vino al quale vengono invitate le migliori cantine del territorio. E’ possibile partecipare alla degustazione salendo con la navetta al Passo Pordoi e poi in funivia al Sass Pordoi (anche a piedi: al ritorno però è caldamente consigliata la funivia…)
Il vino è un alimento conservato in bottiglia, uno dei pochi che possono essere gustati con soddisfazione lontano dai luoghi di produzione.
Al Ciarnadoi, ristorante in Val di Fassa, la lista dei vini dalla quale scegliere quelli più adatti per accompagnare i vostri piatti è davvero interessante. Essa contiene etichette da tutta Italia, ma privilegia essenzialmente i vini trentini e altoatesini: bianchi, rossi, rosati e spumanti che poco hanno da invidiare ai più blasonati concorrenti italiani o d'oltralpe. Per far sì che i vini proposti possano essere gustati in abbinamento a piatti diversi è possibile ordinare, per alcune scelte, anche il bicchiere e non l’intera bottiglia.